Notizie, eventi, progetti ed iniziative
- Stampa
- Iniziative
- Appuntamenti
- Divulgazione
- Packaging Science
- Packaging Academy
- Packaging Technology
A cura di Giusy Chiricosta
Giusy Chiricosta
A cura di Marco Scatto
Marco Scatto è uno Scienziato Macromolecolare che ha maturato la sua esperienza accademica tra l’Università di Venezia e l’Università di Pisa. Ha un’esperienza pluriennale nel trasferimento tecnologico nella manifattura avanzata di materie plastiche in settori quali il packaging, l’automotive, il biomedicale e l’aereospazio. Ha partecipato a molteplici progetti di ricerca nazionali ed europei, è autore di 29 pubblicazioni scientifiche e coautore di 7 brevetti. La sua pluriennale esperienza nei biopolimeri termoplastici dedicati al packaging, lo ha portato a collaborare con diversi brand owner e aziende di trasformazione nell’ottica di sviluppare nuovi packaging sostenibili. Attualmente è coinvolto sia in iniziative di consulenza scientifica sia di docenza presso l’Università degli Studi della Repubblica di San Marino, Università di Padova, Università Cà Foscari di Venezia. È inoltre docente per l’Istituto Italiano Imballaggio e ricopre il ruolo di Scientific Advisor.
L’innovazione tecnologica nel packaging rappresenta oggi un’opportunità imprescindibile per rispondere alle crescenti esigenze del mercato. Materiali sempre più performanti devono garantire elevate prestazioni senza compromettere la riciclabilità, mentre la domanda di shelf life prolungate spinge l’industria a trovare soluzioni in grado di preservare i prodotti e renderli accessibili anche in mercati lontani.
L’intelligenza artificiale e le nuove tecnologie digitali stanno rivoluzionando il design e la produzione degli imballaggi, ottimizzandone l’efficienza e riducendo sprechi e impatti ambientali. Governare questi processi è oggi essenziale per chi opera nel settore.
La rubrica Packaging Technology nasce con l’obiettivo di offrire una panoramica sulle tecnologie più avanzate e abilitanti del settore, fornendo spunti e approfondimenti per chi desidera comprendere le trasformazioni in atto e coglierne le opportunità.