L'organigramma

Alessandra Fazio
Presidente
[03. Sicuro [01. Responsabile [10. Sostenibile
“Sono una professionista del settore alimentare e anche una mamma. In questi due aspetti coniugo la necessità e il senso di urgenza di avere un packaging che sia responsabile, sicuro e sostenibile.”
Chiara Faenza
Vice Presidente
[01. Responsabile [10. Sostenibile
“Packaging responsabile e sostenibile: caratteristiche che rappresentano il pieno concetto di circolarità che il packaging dovrebbe incarnare attraverso il coinvolgimento dell’intera filiera, dalla produzione al consumatore per poi ritornare attraverso la raccolta verso il produttore, diventando così sostenibile per le generazioni future e per il pianeta.”


Osvaldo Bosetti
Vice Presidente
[02. Equilibrato [03. Sicuro [10. Sostenibile
“L’impegno deve essere volto a progettare packaging in cui ogni dettaglio è studiato per garantire Sicurezza per il consumatore, Sostenibilità per l’ambiente e una Comunicazione Etica e Trasparente.”
Armando Mariano
Consigliere
[06. Informativo [09. Educativo [10. Sostenibile
“La protezione del consumatore e del pianeta sono valori fondanti della Carta Etica del Packaging, che condivido.
Il consumatore gioca oggi un ruolo sempre più importante diventando interprete attivo del concetto di economia circolare. L’obbiettivo è informare e formare i consumatori per renderli cittadini responsabili e protagonisti impegnati nell’attuare i principi dell’economia circolare, per gestire in maniera consapevole la corretta valorizzazione di materiali che diventano nuova risorsa per il pianeta se opportunamente riciclati.”


Anna Paola Cavanna
Past President
[02. Equilibrato [05. Trasparente [06. Informativo
“Credo che un packaging, per essere definito etico e sostenibile, debba essere creato sull’equilibrio, sulla trasparenza e sull’informazione. Deve essere accessibile, responsabile ed equilibrato senza prescindere dalla sicurezza e contemporaneità.”
Francesco Legrenzi
Direttore
[02. Equilibrato
“Penso a un imballaggio equilibrato perché l’imballaggio si deve proporre con una giusta misura: quanto basta e quanto serve. Non è il materiale che sceglie l’imballaggio, ma è l’imballaggio che sceglie il materiale per meglio associarsi, in comunità d’intenti, con il prodotto che contiene.”


Stefano Broglia
Organo di Controllo
