Skip to main content
GOVERNANCE

L'organigramma

Alessandra Fazio
Presidente

[03. Sicuro [01. Responsabile  [10. Sostenibile

“Sono una professionista del settore alimentare e anche una mamma. In questi due aspetti coniugo la necessità e il senso di urgenza di avere un packaging che sia responsabile, sicuro e sostenibile.”

Chiara Faenza
Vice Presidente

[01. Responsabile [10. Sostenibile

“Packaging responsabile e sostenibile: caratteristiche che rappresentano il pieno concetto di circolarità che il packaging dovrebbe incarnare attraverso il coinvolgimento dell’intera filiera, dalla produzione al consumatore per poi ritornare attraverso la raccolta verso il produttore, diventando così sostenibile per le generazioni future e per il pianeta.”

Osvaldo Bosetti
Vice Presidente

[02. Equilibrato [03. Sicuro [10. Sostenibile

“L’impegno deve essere volto a progettare packaging in cui ogni dettaglio è studiato per garantire Sicurezza per il consumatore, Sostenibilità per l’ambiente e una Comunicazione Etica e Trasparente.”

[01. Responsabile [04. Accessibile

“Sono convinto che un imballaggio responsabile sia capace di dare le risposte giuste alle esigenze di chi lo usa, soddisfarne i bisogni, riflettendo la piena consapevolezza degli impatti positivi e negativi che può avere sulle persone e sull’ambiente. Inoltre, mi colpisce l’idea della sua accessibilità, del fatto cioè che sia una barriera fatta solo per proteggere il contenuto, ma che tuttavia si apra a qualsiasi utilizzatore superando difficoltà e limitazioni, rispettando e promuovendo il diritto di ognuno di noi a poterlo usare in modo semplice e sicuro.”

Anna Paola Cavanna
Past President

[02. Equilibrato [05. Trasparente [06. Informativo

“Credo che un packaging, per essere definito etico e sostenibile, debba essere creato sull’equilibrio, sulla trasparenza e sull’informazione. Deve essere accessibile, responsabile ed equilibrato senza prescindere dalla sicurezza e contemporaneità.”

[02. Equilibrato

“Penso a un imballaggio equilibrato perché l’imballaggio si deve proporre con una giusta misura: quanto basta e quanto serve. Non è il materiale che sceglie l’imballaggio, ma è l’imballaggio che sceglie il materiale per meglio associarsi, in comunità d’intenti, con il prodotto che contiene.”

Stefano Broglia
Revisore Unico e Organo di Controllo