Skip to main content

Il ruolo degli imballaggi nei modelli di sostenibilità green. Illy Caffè, Nestlè Italia e Laminazione Sottile incontrano gli studente della facoltà di economia dell’università Sapienza di Roma.

9 dicembre 2021

Giovedì 9 dicembre si è tenuto l’incontro tra studenti e aziende sul tema “Il ruolo degli imballaggi nei modelli di sostenibilità green” presso l’aula Federico Caffè della facoltà di economia dell’università Sapienza.
La conferenza ha visto la partecipazione di circa 30 persone in presenza e 200 da remoto.
Il Presidente della facoltà di economia, Prof. Fabrizio D’Ascenzo, ha aperto l’evento con i saluti di benvenuto e con l’augurio che questo genere di iniziative possano ridurre il gap tra le aziende e il mondo accademico.

È intervenuto il Professor Boccacci Mariani che ha introdotto gli ospiti e la seconda edizione del Corso di Alta Formazione in Packaging Management che inizierà il 3 marzo 2022.

 

 

Gli interventi, in ordine cronologico, di David Brussa, Illy Caffè, Alessandra Fazio, Nestlé Italia, e infine Ciro Sinagra, Laminazione Sottile, invitati alla conferenza dalla Fondazione Carta Etica del Packaging, hanno presentato le innovazioni in tema di sostenibilità introdotte dalle loro aziende. In particolare hanno mostrato interessanti dati in merito all’allungamento della Shelf Life dei prodotti, all’utilizzo di monomateriali per favorire l’economia circolare, a campagne di informazione per i consumatori e infine alla riduzione dell’impatto ambientale dei processi produttivi.
L’evento ha riscosso un buon successo di pubblico e di interesse.