Annunciata la seconda edizione nel 2022 del Corso di Alta Formazione in Packaging Management grazie al rinnovato accordo tra la Fondazione Carta Etica del Packaging e il Dipartimento di Management dell’Università La Sapienza di Roma.
PACKAGING: IN VIAGGIO TRA VALORI E PROGETTI
Immagini e manufatti dialogano con la Carta Etica del Packaging
Il titolo di questo primo appuntamento, che si pone come momento di confronto e di dialogo della fase conclusiva del Master “Esperto Gestione dell’Ambiente” sarà quello della “Governance Ambientale. La dimensione internazionale comunitaria e nazionale“.
FAO e WHO promuovono il 7 giugno 2021 il giorno mondiale della sicurezza alimentare con lo slogan “Food safety is everyone’s business”
Non ci può essere transizione ecologica senza economia circolare. E le possibilità di evitare una catastrofe climatica, onorando gli impegni al 2050 assunti al vertice Onu di Parigi del 2015, sono legate al rilancio dell’economia circolare da cui dipende il 39% dei tagli di CO2.
La pandemia ci spinge a riflettere in modo nuovo: come sarebbe stato possibile, in piena emergenza epidemiologica, un mondo senza packaging?
La pandemia ci spinge a riflettere in modo nuovo: come sarebbe stato possibile, in piena emergenza epidemiologica, un mondo senza packaging?
L’azienda italiana si aggiudica, per il secondo anno consecutivo, la prima posizione nel Dow Jones Sustainability Index
Il Design per l’Innovazione Responsabile costituisce un campo di studio e applicazione trasversale che abbraccia temi legati alla produzione