L’imballaggio è sintesi di prestazioni, funzioni e responsabilità di tutti e per tutti: farne un bene ‘responsabile’, significa dar voce a imprese e cittadini
È la missione del packaging, chiamato a bilanciare tutto e tutti senza scontentare nessuno
Packaging sempre sotto pressione: legislatori, cittadini, aziende di marca e della distribuzione chiedono la tripla certezza: per il contenuto, per la persona e l’ambiente.
L’aver dotato migliaia di confezioni di tappi, erogatori e sistemi easy open non basta: nuove difficoltà ci opprimono e vanno superate
Ci voleva Anna Paola… quell’Anna Paola Cavanna che, dopo aver rinnovato e rivitalizzato l’Istituto Italiano Imballaggio, al suo secondo mandato come Presidente ha voluto e concretizzato, con entusiasmo e coraggio, il progetto Fondazione Carta etica del Packaging. Ecco cosa è accaduto, cosa sta per accadere e, statene certi, accadrà.
Più chiarezza e verità dal packaging, incalzato da social network, recensioni e passaparola
È ormai tramontata la definizione di ‘venditore muto’, ma la quantità delle informazioni rischia di confondere
Riflette la cultura della società, e a volte contribuisce a crearla ma con quali priorità?
Anna Paola Cavanna, Presidente e primo Ambasciatore della Fondazione Carta Etica del Packaging, parla del progetto e delle sue finalità. Racconta inoltre il percorso già fatto, gli obiettivi da condividere, i progetti in essere e quelli che saranno avviati.
Disegnare insieme il futuro può semplificare tempi e costi delle attività di R&S