Il corso di laurea è caratterizzato da laboratori pratici e dallo studio dei materiali per l’imballaggio, il master si concentra invece sull’aspetto gestionale, di vendita e applicazione tecnologie.
È la Rassegna Scientifica Internazionale della Fondazione Carta Etica del Packaging.
Il corso di laurea in ingegneria dell’imballaggio si concentra su lezioni in classe e progetti multidisciplinari volti alla soluzione di problemi reali di imballaggio e produzione.
È la Rassegna Scientifica Internazionale della Fondazione Carta Etica del Packaging.
Sulla rivista Largo Consumo intervista alla Presidente Alessandra Fazio
È la Rassegna Scientifica Internazionale della Fondazione Carta Etica del Packaging.
Alessandra Fazio, presidentessa della Fondazione Carta Etica del Packaging è intervenuta alla conferenza di apertura del 4° Congresso API, Advances in the Packaging Industry, intitolato “Sustainability: Products and Processes”, tenutosi a Napoli il 24 e 25 novembre 2022.
Alessandra Fazio, presidentessa della Fondazione Carta Etica del Packaging e Chiara Faenza, vice presidente della Fondazione e responsabile sostenibilità e innovazione valori di Coop Italia sono intervenute alla conferenza di apertura della fiera All4Pack Emballage Paris 2022.
Alessandra Fazio, la Presidentessa della Fondazione Carta Etica del Packaging è intervenuta all’evento “dalla Sostenibilità alla Circolarità: Codesign e innovazione aperta nella value web del packaging”, a cura del Comitato Tecnico Scientifico di Ecomondo & Osservatorio Innovazione Packaging – Advanced Design Unit del Dipartimento di Architettura, Università di Bologna.
L’Università offre una laurea in tecnologia dell’ingegneria degli imballaggi che prepara gli studenti a carriere professionali nel campo ingegneristico e manageriale.