Un imballaggio deve essere

[08. lungimirante [09. educativo [10. sostenibile [01. responsabile [02. equilibrato [03. sicuro [04. accessibile [05. trasparente [06. informativo [07. contemporaneo [08. lungimirante [09. educativo [10. sostenibile [01. responsabile [02. equilibrato [03. sicuro [04. accessibile [05. trasparente [06. informativo [07. contemporaneo [08. lungimirante [09. educativo [10. sostenibile [01. responsabile [02. equilibrato [03. sicuro [04. accessibile [05. trasparente [06. informativo [07. contemporaneo [08. lungimirante [09. educativo [10. sostenibile [01. responsabile [02. equilibrato [03. sicuro [04. accessibile [05. trasparente [06. informativo [07. contemporaneo 

Un imballaggio deve essere

[08. lungimirante [09. educativo [10. sostenibile [01. responsabile [02. equilibrato [03. sicuro [04. accessibile [05. trasparente [06. informativo [07. contemporaneo [08. lungimirante [09. educativo [10. sostenibile [01. responsabile [02. equilibrato [03. sicuro [04. accessibile [05. trasparente [06. informativo [07. contemporaneo [08. lungimirante [09. educativo [10. sostenibile [01. responsabile [02. equilibrato [03. sicuro [04. accessibile [05. trasparente [06. informativo [07. contemporaneo [08. lungimirante [09. educativo [10. sostenibile [01. responsabile [02. equilibrato [03. sicuro [04. accessibile [05. trasparente [06. informativo [07. contemporaneo 

I nostri
Ambasciatori sì!

I nostri
Ambasciatori sì!

I nostri
Ambasciatori sì!

I nostri
Ambasciatori sì!

Il packaging è dappertutto

Ogni anno, ognuno di noi entra in contatto con almeno 8000 imballaggi. È un mezzo potente, più di quanto spesso si consideri.

 
 

[chi
siamo

Il 29 Maggio 2020 nasce la Fondazione Carta Etica del Packaging. La Fondazione prende il nome dalla Carta Etica del Packaging, nata nel 2015, da una riflessione condivisa tra Edizioni Dativo e Politecnico di Milano che ha dato vita a un documento di 10 Valori utili ad accompagnare il packaging verso un futuro più consapevole.

Perchè sostenerci

La Carta Etica del Packaging ribadisce che noi tutti siamo soggetti implicati in
un sistema di progettazione, produzione, utilizzo, consumo e riuso dell’imballaggio. La Carta Etica del Packaging ci ricorda che, nel rispetto del ruolo di ciascun soggetto, è indispensabile mettere al centro il consumatore.

I nostri Progetti

La Fondazione Carta Etica del Packaging sostiene progetti per stimolare una riflessione progettuale del packaging responsabile, equilibrata e trasparente; per garantire alla filiera professionalità di valore ed educare le nuove generazioni; per promuovere linee guida e strumenti a supporto di un’innovazione sicura, etica e sostenibile.

Corso di Alta Formazione
in Packaging Management

 

[ Scopri di più

Le linee guida della sostenibilità ambientale del packaging

[ Scarica

L’Algoritmo della
Fondazione

 

[ Scopri di più

Master in Eco Packaging Design

 

[ Scopri di più

Storie di Etica

Spesso erroneamente indicata come “Festa della donna”, quella che si celebra l’8 marzo è in realtà la “Giornata internazionale della donna” (o “Giornata internazionale dei diritti della donna”). Infatti, la motivazione alla base di questa ricorrenza non è una semplice festività, ma la riflessione intorno alla condizione femminile all’interno della società, nei diversi Paesi del mondo.
Si tratta di una ricorrenza internazionale che sottolinea l’importanza della lotta per i diritti delle donne, in particolare per la loro emancipazione, ricordando le conquiste sociali, economiche e politiche e portando l’attenzione su questioni come l’uguaglianza di genere, i diritti riproduttivi, le discriminazioni e le diverse forme di violenza contro le donne.

Ogni anno questa celebrazione si focalizza su temi specifici. Nel 2023 si punta l’attenzione sull’equità di genere e sull’inclusione, promosse con l’hashtag #EmbraceEquity (“abbraccia l’equità”) e il claim “equal opportunities are no longer enough” (letteralmente: “le pari opportunità non sono più sufficienti”).

La voce della Fondazione

31 Gennaio 2023 in Packaging Science

Numero 1, gennaio 2023

È la Rassegna Scientifica Internazionale della Fondazione Carta Etica del Packaging.
Read More
30 Novembre 2022 in Rassegna

Commissione Sostenibilità

Sulla rivista Largo Consumo intervista alla Presidente Alessandra Fazio
Read More
29 Novembre 2022 in Packaging Science

Numero 6, Novembre 2022

È la Rassegna Scientifica Internazionale della Fondazione Carta Etica del Packaging.
Read More
24 Novembre 2022 in Iniziative

4° Congresso API 2022

Alessandra Fazio, presidentessa della Fondazione Carta Etica del Packaging è intervenuta alla conferenza di apertura del 4° Congresso API, Advances in the Packaging Industry, intitolato "Sustainability: Products and Processes", tenutosi a Napoli il 24 e 25 novembre 2022.
Read More