Si tratta di un progetto educativo per scuole primarie progettato insieme a Dracma Educational, agenzia attiva nella formazione da oltre 30 anni, che consta di 10 moduli esaustivi e coinvolgenti, presentati con mappe concettuali, con al centro gli imballaggi che hanno segnato la storia dell’umanità: dalla terracotta, simbolo della prima trasformazione chimica operata dall’uomo, all’anfora e all’introduzione di materiali come carta, vetro, plastica, alluminio e acciaio. Ogni capitolo è incluso nella Lezione Multimediale e può essere liberamente utilizzato in classe tramite LIM, seguendo il programma scolastico. Ogni slide contiene testi, approfondimenti ed esercizi in un’ottica inclusiva. Come in un viaggio attraverso il tempo, gli studenti possono immergersi in epoche e ambienti storici diversi, comprendendo l’importanza e il progresso derivante da ogni nuovo tipo di imballaggio e materiale. Le lezioni vengono condotte anche da educatrici in modalità remota o con laboratori in presenza.